Documenti da produrre per la costituzione di Società:

  1. documenti di identità e codice fiscale delle parti, da anticipare in copia e da esibire in originale al Notaio al momento dell’atto;
  2. permesso di soggiorno in corso di validità in caso di cittadini extracomunitari;
  3. visura camerale e documento di identità del legale rappresentante, con eventuale copia della procura con la quale sono stati attribuiti i poteri di rappresentanza, in caso di enti e società;
  4. stato civile delle parti (certificato di stato libero, estratto per riassunto dell’atto di matrimonio, atto di separazione dei beni, sentenza di separazione o divorzio);
  5. precisazioni dei seguenti dati societari: denominazione/ragione sociale, sede (anche secondaria), oggetto sociale, capitale sociale e conferimenti, durata, amministrazione e rappresentanza della società;
  6. per la S.a.s.: indicazione dei soci che rivestono la qualifica di accomandatari e di quelli che rivestono la qualifica di accomandanti;
  7. per la S.p.a.: fotocopia della ricevuta bancaria (da esibire in originale al Notaio al momento della stipula) attestante il versamento di almeno il 25% dei conferimenti in denaro o, in caso di costituzione con atto unilaterale, dell’intero loro ammontare;
  8. per la S.r.l.: estremi dei mezzi di pagamento con cui viene versato l’intero ammontare dei conferimenti in denaro nelle mani degli amministratori;
  9. per le società di capitali: originale della relazione giurata dell’esperto per i conferimenti in natura (Il giuramento della perizia può essere effettuato innanzi al Notaio).
  10. attribuzione Partita I.V.A.;
  11. indirizzo attivo di posta elettronica certificata (PEC) della società.

Documenti da produrre per cessione di quote sociali

  1. documenti di identità e codice fiscale delle parti, da anticipare in copia e da esibire in originale al Notaio al momento dell’atto;
  2. permesso di soggiorno in corso di validità in caso di cittadini extracomunitari;
  3. visura camerale e documento di identità del legale rappresentante, con eventuale copia della procura con la quale sono stati attribuiti i poteri di rappresentanza, in caso di enti e società;
  4. stato civile delle parti (certificato di stato libero, estratto per riassunto dell’atto di matrimonio, atto di separazione dei beni, sentenza di separazione o divorzio);
  5. visura camerale aggiornata della società;
  6. fotocopia dello statuto sociale o dei patti sociali aggiornati, al fine di verificare eventuali limiti alla circolazione delle partecipazioni sociali;
  7. denominazione o ragione sociale e partita IVA della società di cui si trasferiscono le partecipazioni;
  8. fotocopia di eventuali delibere di aumento di capitale in corso, per le quali, in riferimento alla quota oggetto di cessione, non siano ancora stati eseguiti sottoscrizione e versamento;
  9. eventuali versamenti ancora dovuti con riferimento alla quota ceduta;
  10. eventuali diritti particolari inerenti alla partecipazione sociale;

 Documenti da produrre per Verbali di assemblea / Modifiche dei patti sociali / Scioglimento di società

  1. documenti di identità e codice fiscale delle parti dell’atto, da anticipare in copia e da esibire in originale al Notaio al momento dell’atto;
  2. visura camerale aggiornata della società;
  3. copia dell’atto costitutivo o dei patti sociali aggiornati;
  4. indicazione della delibera o delle modifiche da apportare, con i documenti necessari richiesti dall’oggetto specifico della delibera
  5. per le assemblee non totalitarie: copia dell’avviso di convocazione dell’assemblea con indicazione dell’ordine del giorno. Se lo statuto non consente la convocazione dell’assemblea con mezzi diversi, occorre produrre una copia per estratto della Gazzetta Ufficiale con l’avviso di convocazione
  1. in caso di modifica della denominazione sociale o di trasferimento della sede in Comune diverso dall’attuale:
    • se esistono immobili è necessaria la copia dell’atto di provenienza degli stessi;
    • se esistono autoveicoli è necessaria la fotocopia della carta di circolazione e del certificato di proprietà degli stessi.

Documenti da produrre per Cessione / Affitto di azienda o rami di azienda

  1. documenti di identità e codice fiscale delle parti, da anticipare in copia e da esibire in originale al Notaio al momento dell’atto.
  2. permesso di soggiorno in corso di validità in caso di cittadini extracomunitari;
  3. visura camerale e documento di identità del legale rappresentante, con eventuale copia della procura con la quale sono stati attribuiti i poteri di rappresentanza, in caso di enti e società;
  4. stato civile delle parti (certificato di stato libero, estratto per riassunto dell’atto di matrimonio, atto di separazione dei beni, sentenza di separazione o divorzio);
  5. visura camerale aggiornata della società;
  6. copia dell’atto acquisto dell’azienda;
  7. inventario dei beni aziendali o situazione patrimoniale aggiornata;
  8. copia delle licenze e delle autorizzazioni amministrative per l’esercizio dell’impresa;
  9. indicazione del prezzo di cessione o del canone di affitto e della durata;

 

 Scarica Modulo